Passa ai contenuti principali

"GREEN CHEF" - Tzatziki & Pita



(S'AGAPO...è il nome del mio piatto, dedicato al mio Amore)


RICETTA PER PREPARARE UNA RIVISITAZIONE VELOCE DEL CELEBRE PIATTO GRECO.
 ECONOMICO, VELOCE E SANO...VERY HEALTHY!



Ingredienti Tzatziki
  • 150g di YOGURT (MILA yogurt intero fior di latte, per un tocco delicato)
  • 50g di FORMAGGIO SPALMABILE (MILA formaggio fresco bianco)
  • 3 spicchi di AGLIO
  • 2 cucchiai di OLIO E.V.O
  • 1 cucchiaino di ACETO
  • SALE e ANETO q.b

Grattuggiate (o tritate) il cetriolo e l'aglio, mettendo il composto ottenuto in una ciotola. Aggiungere lo yogurt e il formaggio fresco. Amalgamate il tutto e incorporate l'olio e l'aceto, a filo. Per ultimo aneto e sale!




Ingredienti Pita
  • 200g di FARINA 00
  • 100g di FARINA MANITOBA
  • 100ml di ACQUA
  • 50g di YOGURT BIANCO
  • 20g di OLIO E.V.O
  • 2g di LIEVITO
  • 7g di ZUCCHERO
  • SALE

Per preparare le pita, versate il lievito di birra disidratato in una ciotolina, aggiungete poca acqua tiepida e lo zucchero. Mescolate bene per far sciogliere tutti gli ingredienti e unite il composto alle due farine che avrete setacciato dentro ad una ciotola capiente. Nella restante acqua tiepida sciogliete il sale. Impastate fino ad ottenere composto ben amalgamato. Trasferitelo su di una piano di lavoro e continuate a lavorare l'impasto, che dovrà risultare liscio ed elastico e modellatelo come una palla. Fate lievitare l'impasto delle pita in una ciotola oliata. Quando l'impasto avrà raddoppiato di volume dividetelo in 6/8 parti. Stendetele leggermente per agevolare la cottura. Cuocete in padella antiaderente! 


Mila rappresenta una gamma ampia e avvincente di prodotti. La base dei latticini è il latte crudo proveniente da 34.000 mucche allevate in modo adeguato che vivono nelle stalle e sui pascoli di noi 2.700 famiglie di contadini di montagna di tutto l’Alto Adige.
Per la ricetta completa ho utilizzato 2 prodotti, facile da reperire in tutti i supermercati.




Chiara Del Vecchio

Commenti

Post popolari in questo blog

CUCINA GIAPPONESE

IO ADORO IL GIAPPONE ^_^ SONO AFFASCINATA DALLE LORO TRADIZIONI, DALLA LORO EDUCAZIONE...COSA MOLTO RARA AL GIORNO D'OGGI. IL MIO AMORE VERSO LA LORO CULTURA E' STATA INFLUENZA DA BAMBINA LEGGENDO I MANGA E SOPRATTUTTO VEDENDO I CARTONI GIAPPONESI...A CHI DI VOI NON E' MAI VENUTA LA VOGLIA DI MANGIARE UNA COPPA DI RISO CON LE BACCHETTE...MANGIARE UN PIATTO DI RAMEN CALDO...O MANGIARE GLI ONIGIRI CHE SI VEDEVANO NEL 99% DEGLI ANIME NIPPONICI???? PER FORTUNA DOPO TANTI ANNI SONO ARRIVATI ANCHE DA NOI I RISTORANTI GIAPPONESI CON PIATTI SIA CRUDI CHE COTTI. ORA VI MOSTRO DELLE FOTO DI ALCUNE PRELIBATEZZE DELLA CUCINA GIAPPONESE CHE AMO PARTICOLARMENTE NELLA SPERANZA CHE POSSANO INCURIOSIRVI: 1) ONIGIRI: qui andiamo proprio sul classico ^_^ polpettine di riso con un rettangolo di alga! 2) RAMEN: è una zuppa fatta con "tagliolini", carne di maiale,alghe,funghi,uovo sodo e la mitica rotellina rosa chiamata "NARUTO"che appare in tutti i cartoni anima...

Barcellona da mangiare...TXAPELA

TXAPELA...mi commuovo al solo ricordo! Chi ha avuto la fortuna di mangiare in questo ristorante di Tapas, può capirmi e sospirare insieme. Potrei scrivere almeno 100 buoni motivi per indurvi a fare un biglietto per Barcellona esclusivamente per assaggiare la loro cucina. Avete presente la vecchia pubblicità di CostaCrociere...con la signora nella vasca da bagno che piange pensando alla vacanza passata, le piscine ecc ecc...PERFETTO! Questo è l'effetto che ha su di me e la mia famiglia.  Se andate a Barcellona potrete trovare 3 ristoranti: 1) Passeig de Gracia 8 2) Passeig de Gracia 58 3) Plaça de Catalunya 8 Il migliore è il ristorante di Passeig de Gracia 8. Ora entro nello specifico con foto ed aneddoti. Vi dico solo che l'ultima volta che ci sono stata con il mio compagno e la mia famiglia...la cameriera si è quasi messa a piangere dalla disperazione ahahahah...e non sto scherzando! Le Tapas sono delle mini porzioni di piatti succulenti, considerate da me ...

CURVY...a quale taglia corrisponde???

Sveliamo l'arcano che si cela dietro le etichette, reparti dei negozi con la scritta "CURVY". Chiariamo una cosa CURVY non vuol dire GRASSA...ma bensì formosa . Quindi se entriamo in un negozio e ci proviamo una maglietta catalogata per donne "curvy", non stupiamoci se ci andrà stretta portando una taglia 52. La taglia emblema di questa parola che fa arrabbiare molte donne, la possiamo riscontrare nella 44/46 ...sempre in base all'altezza e a come è suddiviso il peso nelle varie parti del corpo.   Definire misure fisse è impossibile, perchè dipende dalla propria altezza e misura di seno. Se pensiamo che Sara Affi Fella l'ex tronista di Uomini & Donne , ha partecipato a Miss Italia con la fascia "Curvy".  Cosa che fa sorridere dal momento che indossa una taglia 40. Ma avendo un seno grande è stata "catalogata" come formosa. Esilarante se pensiamo che nello stesso anno troviamo la sensuale italopersiana Silvia Salemi ,...