Passa ai contenuti principali

I bambini non sono giocattoli!



I bambini sono la cosa più bella del mondo, ma spesso vengono scambiati per bambolotti da genitori troppo superficiali per rendersi conto dell'impegno che si sono presi e che spesso non riescono a portare a termine il loro compito. Un bambino ha bisogno di amore, cure sanitarie, cibo e vestiti. Mi è capitato spesso di sentir dire "dove si mangia in 2, si mangia in 3 o 4". Frase senza senso! Purtroppo non si vive di solo amore. Diventare genitori è un'esperienza che cambierà per sempre la vita. Spesso non si è pronti o magari solo uno dei due è pronto per un impegno così grande. Un bambino non è un giocattolo che si può riportare in negozio per cambiarlo o riavere i soldi spesi indietro. I bambini si possono vedere sotto tanti aspetti; un sogno, un dovere, un errore. Nel primo caso è il coronamento di una vera storia d'amore. Scelta ponderata bene, con i pro e i contro. Pensare se si può avere tempo per i mille  impegni che un figlio può dare, per le uscite monetarie elevate fino i primi 9 anni d'età, modificare completamente la vostra vita...perchè un figlio, la VITA ve la cambia davvero! 
Quando una coppia desidera davvero un bambino si cerca di fare l'impossibile pur di far felice il proprio figlio, cercando di non fargli mancare nulla, sotto vari aspetti. Questo è VERO AMORE.
Poi troviamo la categoria più comune. Coppie che fanno figli perchè è "normale" fare figli dopo essersi sposati. La statistica dice che circa il 60% delle persone fanno figli perchè si deve fare. Si deve fare??? "Siamo sposati, dobbiamo fare figli, è una cosa normale". E' normale che esistono persone del genere? Naturalmente negano tutto, ma tutti conosciamo coppie del genere. Coppie che non hanno minimamente istinto genitoriale. Persone in carriera che trascurano i figli, lasciandoli ad estranei. Cercano di comprare l'affetto dei figli ricoprendoli di regali. Viziandoli e portandoli ad essere maleducati ed ineducati in futuro. Altri poi preferiscono ignorare proprio il figlio o quasi, stando poco a contatto con il bambino. Padri e madri con tempo libero che preferiscono stare soli, uscire di casa, portare i bambini dai nonni o in centri ricreativi, tutto pur di non stare in compagnia dell'amore della loro vita. Alcune coppie non meritano di essere genitori.



RISPARMIARE SU CIBO E ABBIGLIAMENTO

Risparmiare si può! Se si vuole davvero cercare di spendere meno soldi mensilmente, ci sono piccoli consigli che si possono seguire. Naturalmente senza amore e buona volontà, non otterrete nulla. 
Volete fare economia per i pasti dei vostri bambini? Eliminate dalla lista della vostra spesa, omogenizzati, preparati pronti e dolci zuccherati a base di frutta. Al giorno d'oggi le mamme non hanno "tempo" da dedicare alla preparazione di piatti sani per i loro figli o più in generale per tutta la famiglia. Molto più semplice comprare piatti precotti o affidarsi a tavole calde e fast food. Ciò ricade anche sull'alimentazione dei bambini, neonati in particolare. Per preparare una minestra di verdure non occorre essere uno chef stellato. Basta comprare delle verdure fresche, sane ed economiche. Aggiungere acqua, far cuore e frullare. Nulla di più semplice. Idem per quanto riguarda per la merenda. Perchè comprare preparati a base di conservanti, zuccheri e frutta in percentuale davvero irrisoria? Frullati, Smoothie e centrifugati a base di vera frutta. Impartire fin dalla nascita una corretta alimentazione è una buona abitudine.

Per quanto riguarda i vestiti e le scarpe, ci sono negozi come KIABI o l'OVIESSE che offrono una vasta gamma di abiti, scarpe e accessori per bebè a prezzi modici. Le offerte si aggiornano mensilmente e sono vantaggiose per le coppie che vogliono risparmiare. 
I bambini crescono rapidamente, spendere soldi per vestiti e scarpe costose, esclusivamente per moda è un comportamento immaturo. Molto più intelligente è spendere il giusto, soprattutto se si pensa che a distanza di 1-2 mesi saranno capi inutili, il bambino sarà cresciuto ulteriormente. 




Chiara Del Vecchio






Commenti

Post popolari in questo blog

CUCINA GIAPPONESE

IO ADORO IL GIAPPONE ^_^ SONO AFFASCINATA DALLE LORO TRADIZIONI, DALLA LORO EDUCAZIONE...COSA MOLTO RARA AL GIORNO D'OGGI. IL MIO AMORE VERSO LA LORO CULTURA E' STATA INFLUENZA DA BAMBINA LEGGENDO I MANGA E SOPRATTUTTO VEDENDO I CARTONI GIAPPONESI...A CHI DI VOI NON E' MAI VENUTA LA VOGLIA DI MANGIARE UNA COPPA DI RISO CON LE BACCHETTE...MANGIARE UN PIATTO DI RAMEN CALDO...O MANGIARE GLI ONIGIRI CHE SI VEDEVANO NEL 99% DEGLI ANIME NIPPONICI???? PER FORTUNA DOPO TANTI ANNI SONO ARRIVATI ANCHE DA NOI I RISTORANTI GIAPPONESI CON PIATTI SIA CRUDI CHE COTTI. ORA VI MOSTRO DELLE FOTO DI ALCUNE PRELIBATEZZE DELLA CUCINA GIAPPONESE CHE AMO PARTICOLARMENTE NELLA SPERANZA CHE POSSANO INCURIOSIRVI: 1) ONIGIRI: qui andiamo proprio sul classico ^_^ polpettine di riso con un rettangolo di alga! 2) RAMEN: è una zuppa fatta con "tagliolini", carne di maiale,alghe,funghi,uovo sodo e la mitica rotellina rosa chiamata "NARUTO"che appare in tutti i cartoni anima...

Barcellona da mangiare...TXAPELA

TXAPELA...mi commuovo al solo ricordo! Chi ha avuto la fortuna di mangiare in questo ristorante di Tapas, può capirmi e sospirare insieme. Potrei scrivere almeno 100 buoni motivi per indurvi a fare un biglietto per Barcellona esclusivamente per assaggiare la loro cucina. Avete presente la vecchia pubblicità di CostaCrociere...con la signora nella vasca da bagno che piange pensando alla vacanza passata, le piscine ecc ecc...PERFETTO! Questo è l'effetto che ha su di me e la mia famiglia.  Se andate a Barcellona potrete trovare 3 ristoranti: 1) Passeig de Gracia 8 2) Passeig de Gracia 58 3) Plaça de Catalunya 8 Il migliore è il ristorante di Passeig de Gracia 8. Ora entro nello specifico con foto ed aneddoti. Vi dico solo che l'ultima volta che ci sono stata con il mio compagno e la mia famiglia...la cameriera si è quasi messa a piangere dalla disperazione ahahahah...e non sto scherzando! Le Tapas sono delle mini porzioni di piatti succulenti, considerate da me ...

CURVY...a quale taglia corrisponde???

Sveliamo l'arcano che si cela dietro le etichette, reparti dei negozi con la scritta "CURVY". Chiariamo una cosa CURVY non vuol dire GRASSA...ma bensì formosa . Quindi se entriamo in un negozio e ci proviamo una maglietta catalogata per donne "curvy", non stupiamoci se ci andrà stretta portando una taglia 52. La taglia emblema di questa parola che fa arrabbiare molte donne, la possiamo riscontrare nella 44/46 ...sempre in base all'altezza e a come è suddiviso il peso nelle varie parti del corpo.   Definire misure fisse è impossibile, perchè dipende dalla propria altezza e misura di seno. Se pensiamo che Sara Affi Fella l'ex tronista di Uomini & Donne , ha partecipato a Miss Italia con la fascia "Curvy".  Cosa che fa sorridere dal momento che indossa una taglia 40. Ma avendo un seno grande è stata "catalogata" come formosa. Esilarante se pensiamo che nello stesso anno troviamo la sensuale italopersiana Silvia Salemi ,...