Capelli danneggiati, opachi alla vista e secchi al tatto? Quotidianamente si commettono errori “letali” per la salute ed il benessere del cuoio capelluto. Non è difficile mantenere i propri capelli sani e visibilmente nutriti. Bastano solo piccole accortezze per ridare splendore alla vostra chioma. Di seguito troverete 10 suggerimenti per cambiare radicalmente le vostre abitudini in virtù di un reale miglioramento. Bonne Chance!
- ROUTINE DI LAVAGGIO. Trovare il giusto equilibrio nella frequenza di lavaggio è il primo passo da fare. Lavare i capelli troppo spesso è dannoso , dal momento che così facendo si eliminano gli oli prodotti dallo stesso cuoio capelluto. Rendendo così la cute secca o sensibile agli agenti chimici dei prodotti usati successivamente.
- SELF HAIR MASSAGE. Abituare la cute ad un massaggio propedeutico al cuoio capelluto per riattivare la circolazione sanguigna nella zona trattata. Durante il lavaggio eseguire movimenti delicati con le dita, facendo attenzione a non sfregare con le unghie la cute.
- NO STRESS. Grande nemico del benessere capillare è lo stress, causato da molteplici fattori. Ad esempio, l’attrito procurato dallo sfregamento con l’asciugamano. Tenere i capelli costantemente legati. Usare troppi prodotti pre/post lavaggio, non facendo più respirare la cute. Ultimo fattore, non per importanza è il ciclo del sonno. Difatti la caduta dei capelli è generata anche dalla mancanza di ore importanti di riposo.
- TEMPERATURA. Fattore importante nella fase del lavaggio e nell’asciugatura. Per quanto riguarda la temperatura dell’acqua è bene lavare i capelli non ad alte temperature poiché può causare le tanto odiate doppie punte e rendere crespa la struttura del capello. Optare per una temperatura tiepida ed effettuare una leggera passata in acqua fredda esclusivamente sulle punte per chiudere i follicoli e rendere i capelli elastici. Mentre nella fase dell’asciugatura evitare di usare phon e piastra a temperature oltre i 180°, usando sempre un siero termo-protettivo.
- HAIR MASK DIY. Usare trattamenti casalinghi è la migliore soluzione per prendersi cura dei propri capelli e risparmiare soldi per prodotti chimici a base siliconica che promettono soluzioni miracolose che raramente accadono. Olio d’oliva, aceto, albume, yogurt e miele, sono i migliori ingredienti base per creare la vostra personale maschera.
- EVITARE TRATTAMENTI CHIMICI. Tinta, tiraggio, permanente sono processi altamente dannosi per il benessere dei capelli. Se si sceglie di prendersi cura della propria chioma occorre evitare tutti quei trattamenti chimici deleteri. Stiratura chimica, trattamenti anti-crespo, prodotti schiarenti e applicazione delle extension, andrebbero assolutamente vietati o almeno fatti esclusivamente una volta l’anno e non di più.
- DARCI UN TAGLIO. A volte per risollevare le sorti dei capelli danneggiati, basta poco. Tagliare le punte sfibrate è un’ottima soluzione. Spuntare di 1 cm al mese o 5 cm ogni 3 mesi, porterà beneficio al fusto del capello e allo stesso tempo risulterà il tutto più curato ed omogeneo.
- AIUTATI CON LA DIETA. Un giusto apporto di sostante nutritive, aiutano dall’interno il naturale benessere dei capelli. Ferro, Vitamina B e Omega-3 contenuti nella frutta, verdura, salmone, pesce azzurro e noci/mandorle, sono fondamentali e andrebbero assunti ogni giorno.
- METODI ALTERNATIVI. Capelli bianchi? No problem. Prova le erbe tintorie o l’Hennè. Risultati eccezionali sia per quanto riguarda la ricrescita e i capelli bianchi, sia per cambiare radicalmente colore. 100% naturali e ricchi di sostanze nutritive.
- NON DIMENTICARE. Ricorda che per mantenere sani i tuoi capelli dovresti seguire almeno 5 dei punti elencati.
Chiara Del Vecchio

Commenti
Posta un commento