Passa ai contenuti principali

10 HAIR Beauty Tips


Capelli danneggiati, opachi alla vista e secchi al tatto? Quotidianamente si commettono errori “letali” per la salute ed il benessere del cuoio capelluto. Non è difficile mantenere i propri capelli sani e visibilmente nutriti. Bastano solo piccole accortezze per ridare splendore alla vostra chioma. Di seguito troverete 10 suggerimenti per cambiare radicalmente le vostre abitudini in virtù di un reale miglioramento. Bonne Chance!
  1. ROUTINE DI LAVAGGIO. Trovare il giusto equilibrio nella frequenza di lavaggio è il primo passo da fare. Lavare i capelli troppo spesso è dannoso , dal momento che così facendo si eliminano gli oli prodotti dallo stesso cuoio  capelluto. Rendendo così la cute secca o sensibile agli agenti chimici dei prodotti usati successivamente.
  2. SELF HAIR MASSAGE. Abituare la cute ad un massaggio propedeutico al cuoio capelluto per riattivare la circolazione sanguigna nella zona trattata.  Durante il lavaggio eseguire movimenti delicati con le dita, facendo attenzione a non sfregare con le unghie la cute.
  3. NO STRESS. Grande nemico del benessere capillare è lo stress, causato da molteplici fattori. Ad esempio, l’attrito procurato dallo sfregamento con l’asciugamano. Tenere i capelli costantemente legati. Usare troppi prodotti pre/post lavaggio, non facendo più respirare la cute. Ultimo fattore, non per importanza è il ciclo del sonno. Difatti la caduta dei capelli è generata anche dalla mancanza di ore importanti di riposo.
  4. TEMPERATURA. Fattore importante nella fase del lavaggio e nell’asciugatura. Per quanto riguarda la temperatura dell’acqua è bene lavare i capelli non ad alte temperature poiché può causare le tanto odiate doppie punte e rendere crespa la struttura del capello. Optare per una temperatura tiepida ed effettuare una leggera passata in acqua fredda esclusivamente sulle punte per chiudere i follicoli e rendere i capelli elastici. Mentre nella fase dell’asciugatura evitare di usare phon e piastra a temperature oltre i 180°, usando sempre un siero termo-protettivo.
  5. HAIR MASK DIY. Usare trattamenti casalinghi è la migliore soluzione per prendersi cura dei propri capelli e risparmiare soldi per prodotti chimici a base siliconica che promettono soluzioni miracolose che raramente accadono. Olio d’oliva, aceto, albume, yogurt e miele, sono i migliori ingredienti base per creare la vostra personale maschera.
  6. EVITARE TRATTAMENTI CHIMICI. Tinta, tiraggio, permanente sono processi altamente dannosi per il benessere dei capelli. Se si sceglie di prendersi cura della propria chioma occorre evitare tutti quei trattamenti chimici deleteri. Stiratura chimica, trattamenti anti-crespo, prodotti schiarenti e applicazione delle extension, andrebbero assolutamente vietati o almeno fatti esclusivamente una volta l’anno e non di più.
  7. DARCI UN TAGLIO. A volte per risollevare le sorti dei capelli danneggiati, basta poco. Tagliare le punte sfibrate è un’ottima soluzione. Spuntare di 1 cm al mese o 5 cm ogni 3 mesi, porterà beneficio al fusto del capello e allo stesso tempo risulterà il tutto più curato ed omogeneo.
  8. AIUTATI CON LA DIETA. Un giusto apporto di sostante nutritive, aiutano dall’interno il naturale benessere dei capelli. Ferro, Vitamina B e Omega-3 contenuti nella frutta, verdura, salmone, pesce azzurro e noci/mandorle, sono fondamentali e andrebbero assunti ogni giorno.
  9. METODI ALTERNATIVI. Capelli bianchi? No problem. Prova le erbe tintorie o l’Hennè. Risultati eccezionali sia per quanto riguarda la ricrescita e i capelli bianchi, sia per cambiare radicalmente colore. 100% naturali e ricchi di sostanze nutritive.
  10. NON DIMENTICARE. Ricorda che per mantenere sani i tuoi capelli dovresti seguire almeno 5 dei punti elencati.

Chiara Del Vecchio

Commenti

Post popolari in questo blog

CUCINA GIAPPONESE

IO ADORO IL GIAPPONE ^_^ SONO AFFASCINATA DALLE LORO TRADIZIONI, DALLA LORO EDUCAZIONE...COSA MOLTO RARA AL GIORNO D'OGGI. IL MIO AMORE VERSO LA LORO CULTURA E' STATA INFLUENZA DA BAMBINA LEGGENDO I MANGA E SOPRATTUTTO VEDENDO I CARTONI GIAPPONESI...A CHI DI VOI NON E' MAI VENUTA LA VOGLIA DI MANGIARE UNA COPPA DI RISO CON LE BACCHETTE...MANGIARE UN PIATTO DI RAMEN CALDO...O MANGIARE GLI ONIGIRI CHE SI VEDEVANO NEL 99% DEGLI ANIME NIPPONICI???? PER FORTUNA DOPO TANTI ANNI SONO ARRIVATI ANCHE DA NOI I RISTORANTI GIAPPONESI CON PIATTI SIA CRUDI CHE COTTI. ORA VI MOSTRO DELLE FOTO DI ALCUNE PRELIBATEZZE DELLA CUCINA GIAPPONESE CHE AMO PARTICOLARMENTE NELLA SPERANZA CHE POSSANO INCURIOSIRVI: 1) ONIGIRI: qui andiamo proprio sul classico ^_^ polpettine di riso con un rettangolo di alga! 2) RAMEN: è una zuppa fatta con "tagliolini", carne di maiale,alghe,funghi,uovo sodo e la mitica rotellina rosa chiamata "NARUTO"che appare in tutti i cartoni anima...

Barcellona da mangiare...TXAPELA

TXAPELA...mi commuovo al solo ricordo! Chi ha avuto la fortuna di mangiare in questo ristorante di Tapas, può capirmi e sospirare insieme. Potrei scrivere almeno 100 buoni motivi per indurvi a fare un biglietto per Barcellona esclusivamente per assaggiare la loro cucina. Avete presente la vecchia pubblicità di CostaCrociere...con la signora nella vasca da bagno che piange pensando alla vacanza passata, le piscine ecc ecc...PERFETTO! Questo è l'effetto che ha su di me e la mia famiglia.  Se andate a Barcellona potrete trovare 3 ristoranti: 1) Passeig de Gracia 8 2) Passeig de Gracia 58 3) Plaça de Catalunya 8 Il migliore è il ristorante di Passeig de Gracia 8. Ora entro nello specifico con foto ed aneddoti. Vi dico solo che l'ultima volta che ci sono stata con il mio compagno e la mia famiglia...la cameriera si è quasi messa a piangere dalla disperazione ahahahah...e non sto scherzando! Le Tapas sono delle mini porzioni di piatti succulenti, considerate da me ...

CURVY...a quale taglia corrisponde???

Sveliamo l'arcano che si cela dietro le etichette, reparti dei negozi con la scritta "CURVY". Chiariamo una cosa CURVY non vuol dire GRASSA...ma bensì formosa . Quindi se entriamo in un negozio e ci proviamo una maglietta catalogata per donne "curvy", non stupiamoci se ci andrà stretta portando una taglia 52. La taglia emblema di questa parola che fa arrabbiare molte donne, la possiamo riscontrare nella 44/46 ...sempre in base all'altezza e a come è suddiviso il peso nelle varie parti del corpo.   Definire misure fisse è impossibile, perchè dipende dalla propria altezza e misura di seno. Se pensiamo che Sara Affi Fella l'ex tronista di Uomini & Donne , ha partecipato a Miss Italia con la fascia "Curvy".  Cosa che fa sorridere dal momento che indossa una taglia 40. Ma avendo un seno grande è stata "catalogata" come formosa. Esilarante se pensiamo che nello stesso anno troviamo la sensuale italopersiana Silvia Salemi ,...